Tour de Suisse 1947: il clamoroso trionfo di Bartali

                                                                                  




Nell'estate del 1947 Gino Bartali era considerato dai più un vecchio campione sul viale del tramonto.

Per la stampa specializzata, infatti, Fausto Coppi era il nuovo idolo del ciclismo e Gino aveva ormai ben poco da dire. Non gli era bastato vincere la sua terza Sanremo e cogliere la piazza d'onore  al Giro d'Italia dietro al più giovane rivale per far cambiare idea ai giornalisti. Ma Bartali, a trentatrè anni suonati, non si rassegnava al ruolo di comparsa e voleva  prendersi una rivincita su quanti lo davano per spacciato. Il Giro della Svizzera , che si sarebbe disputato nel mese di Agosto,  sarebbe stata l'occasione per far cambiare idea a molti.

                                                                                


Vincitore dell’edizione precedente, Gino si presentò alla partenza ben motivato, intenzionato a dar battaglia su un tracciato che gli era favorevole, con tante montagne e una sola cronometro.
In un primo tempo Coppi non si era iscritto a quella corsa. Poi, forse stimolato da un ricco montepremi, cambiò idea e si presentò al via, cosicché la sfida con il toscano si sarebbe riproposta sulle strade elvetiche .

 

                                                                                  


La prima tappa (da Zurigo a Davos, 244 chilometri complessivi), si correva in tre frazioni.
Nella prima Bartali partì male, anche a causa della sua leggendaria lenta carburazione: Koblet, Kubler e lo stesso Fausto diedero battaglia e lo distanziarono di oltre quattro minuti.
Il comportamento di Fausto -incollato alla sua ruota nella seconda frazione- lo innervosì, e Gino si convinse che Coppi era andato in Svizzera con il ben preciso intento di non fargli vincere il Giro.
Intervistato da Radio Monteceneri prima dell’ultima frazione, che prevedeva l’arrivo in salita a Davos, Bartali sfidò senza mezzi termini gli avversari a tenergli testa sull’ascesa finale .”Vincerà il Giro chi non scenderà di bicicletta sulla salita che porta a Davos: io tirerò tutta la salita con il rapportone, senza mai voltarmi indietro. Se scendo prima io, avete vinto voi; se scendete voi, ho vinto io”.
Potevano sembrare dichiarazioni avventate, ma Gino sfoderò tutto il suo orgoglio

                                                                                  





Era talmente sicuro delle sue forze che ideò un curioso stratagemma: il direttore sportivo della Tebag gli avrebbe segnalato con dei colpi di clacson quando i suoi principali avversari si sarebbero staccati: un colpo per Ockers, due per Kubler , tre per Koblet e quattro per Coppi.
Sulle rampe della salita finale il clascon suonò a ripetizione. Lo stesso Fausto mise il piede a terra quando mancavano otto chilometri alla conclusione .
Bartali arrivò primo, come aveva annunciato, cogliendo il successo di tappa , staccando Coppi di otto minuti e conquistando la maglia oro di leader della classifica, con 14 secondi di vantaggio su Kubler e 48” su Coppi.

                                                                                    


                                                                                  

Nella città dei Grigioni ,che aveva ispirato Thomas Mann per la sua Montagna Incantata, Gino aveva dimostrato di non essere ancora un ex, e dopo l’arrivo lo proclamò ai quattro venti :” Se non lo vince Bartali, nessun altro italiano potrà aggiudicarsi il Giro della Svizzera”.
Dichiarazioni forti, che stimolarono Fausto, il quale accettò la sfida per il giorno dopo : “Prova oggi se ti riesce a restare alla mia ruota”, replicò il tortonese al raduno di partenza della tappa successiva.

                                                                              



Sul San Bernardino Bartali staccò Coppi, Kubler e Ockers. Strinse i denti il toscano, raggiunse e superò Koblet che aveva tentato la fuga da lontano e, nonostante una foratura, arrivò in solitudine a Bellinzona incrementando il suo vantaggio sugli avversari. Una vittoria fortemente voluta, una prova di carattere a dimostrazione che il successo di Davos non era un episodio isolato.

                                                                               


                                                                                       




A Sion , il giorno successivo, fu Kubler a tagliare per primo il traguardo, distanziando di oltre tre minuti Coppi che precedette Bartali il quale, vittima di una caduta, manteneva comunque il primato in classifica con 2’35” di vantaggio sull’amico Ferdy.

                                                                            



Sembrava un tappa fatta apposta per esaltare lo splendido stato di forma del toscano e tutti si aspettavano il suo attacco su una delle tre salite che caratterizzavano la frazione.
Bartali, invece, se ne stette tranquillo, attenendosi ai consigli di un amico medico zurighese secondo il quale, sulla base di una specifica tabella dei bioritmi che regolavano l’attività del toscano, quella sarebbe stata una giornata negativa.

                                                                    




Poteva essere un campanello d’allarme, ma nella frazione successiva -giorno positivo, secondo la tabella dei bioritmi scrupolosamente osservata- Gino chiuse definitivamente i conti con il suo grande rivale e con quanti – Kubler in testa- nutrivano speranze di vittoria.


                                                                           



Nella Sion-Bienne Bartali mandò in avanscoperta Bresci e Pasquini e sul Col de Pillon, unica salita di giornata , restò solo con Kubler, dopo che Coppi aveva già gettato la spugna sin dalle prime rampe.
In cima alla salita , affrontata con un 48 x 17, restarono in quattro, dopo che anche Ferdy aveva ceduto ai possenti scatti di Gino.

                                                                            



In compagnia di Ockers, Schaer e Bresci si involò verso il traguardo : mandò Bresci a vincere la tappa e si lasciò superare in volata da Ockers , dopo che si era fermato ad aspettarlo.

Una giornata storica, destinata a rimanere negli annali del ciclismo, perché quel giorno Bartali diede a Fausto Coppi   un distacco di 34’07”: nella sfida durata tre lustri sarebbe stato il maggior distacco inflitto al suo avversario di sempre in una corsa in linea o in una tappa di un Giro.

                                                                    


                                                                                

Coppi ebbe modo di rifarsi nella prova contro il tempo: non ebbe avversari lungo i 57 chilometri da Losanna a Ginevra, ma ormai i giochi erano fatti.


                                                                              



A Zurigo fu un trionfo per il toscano: primo nella classifica finale (con Coppi quinto classificato a oltre quaranta minuti), primo nella classifica del GPM.


                                                                             




Fu un successo che rinnovò la popolarità di Bartali all’estero. Il ricordo della vittoria al Tour del 38 si era un po’ appannato, ma quel trionfo in terra elvetica impressionò i critici.
Un giornalista svizzero gli dedicò addirittura un libro : “Gino Bartali: Konig der Berge”
Gino Bartali, Re della montagna , un titolo che rinverdiva i fasti di chi, quasi dieci anni prima, si era imposto sulle salite del Tour come il più forte scalatore del mondo.
E quel successo perentorio fece ricredere anche i critici nostrani, costretti ad ammettere, loro malgrado, che Bartali era un atleta ancora nel pieno delle sue forze.

                                                                            





“ Bartali campione intramontabile rivince il Giro della Svizzera”, titolò la Rosea il 21 agosto.
Nacque, con quella vittoria in qualche modo clamorosa, il mito dell’ uomo di ferro che , negli anni a venire, avrebbe ancora dato del filo da torcere a tutti, a dispetto dell’età.
“Nelle gare a tappe Bartali è ancora il più forte . Nettamente” dichiaro Kubler alla fine di quel Giro di Svizzera.
Una previsione che sarebbe stata confermata l’anno successivo, sulle strade di Francia.


Mario Silvano ( ilciclismo.it, 2008)

Commenti

Post popolari in questo blog

Mémoires du Tour. Chiappucci, il Sestrière e la fuga solitaria : io c'ero!

San Pellegrino in Alpe: l'ora di Zaina