Il Bocco e la Rosa

La prima volta che percorsi la statale del Passo del Bocco fu nel 1978, a fine Ottobre. Un amico aveva una casa a Masanti di Sopra, nell’alta Val Ceno, ed ebbe la fortunata idea di proporre a me e ad alcuni altri ex compagni di Liceo di trascorrere il Ponte dei Santi in quell’isolata località dell’appennino parmense per rinnovare – tra mangiate e bevute- i fasti dell’esperienza scolastica da poco conclusa. Eravamo in sette e, poiché a disposizione c’era un’unica auto, decidemmo di ricorrere ai mezzi pubblici. Treno da Genova a Chiavari e corr...