Dancelli, il principe della Maielletta

Vincenzo Torriani ci aveva preso gusto. Nel Giro d’Italia del cinquantenario aveva scoperto il Blockhaus e, l’anno successivo, aveva riproposto l’arrivo di tappa in vetta alla montagna d’Abruzzo. Quando, a fine Marzo del 1969, era stato svelato il percorso della Corsa Rosa, ci si accorse che lo storico" Patron" aveva introdotto una salita inedita: la Maielletta. In un tracciato caratterizzato da numerose asperità, il Giro ritornava sul Blockhaus da un versante molto più arcigno di quello percorso nelle ultime due edizioni. Non si arrivava in cima, ma la salita che da Roccamorice conduceva ai 1648 metri di Fonte Tettone per...