Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Marmolada

Il Giro e la Marmolada ( seconda parte).1970: il trionfo di Dancelli, il suo ricordo.

Immagine
                                                                                    Il 5 giugno del 1970 è una bella giornata, quando i corridori si presentano alla partenza da Arta Terme. La determinazione di Torriani è  stata premiata perchè , a differenza di quanto avvenuto l'anno prima , il Giro d'Italia arriverà sulla Marmolada.  C’è anche Merckx, stavolta, e il percorso di 180 chilometri prevede il passaggio sui Passi Mauria, Forcella Cibiana e Forcella Staulanza, prima dell’arrivo ai 1450 metri di Malga Ciapela.                                                                       ...

Il Giro e la Marmolada (prima parte). 1969: la prima volta che non ci fu

Immagine
                                                                                            Tra le funzioni “storiche” del Giro d’Italia c’è anche – almeno dall’avvento della televisione - quella di far conoscere le bellezze del nostro Paese. Anche ai nostri giorni, nell’era del web e delle vacanze last-minute, il percorso del Giro ci riserva continue sorprese, assicurando in tal modo una continuità con il passato. In questa attività di scoperta, Vincenzo Torriani era un maestro, specie per quanto riguarda le salite. Aveva portato il Giro sullo Stelvio nel 53, poi sul Gavia nel 60. In quegli anni non mancavano le novità, e i luoghi che erano conosciuti solo per essere stati visti sui sussidiari scolastici, sugli inserti de “Il Corriere dei Piccoli” o - al m...